Corleto Monforte

Corleto Monforte: un gioiello nascosto nella valle della Fasanella

Situato nell'angolo più interno del Cilento, tra i monti Alburni, Corleto Monforte si trova proprio dove il Cilento incontra la Lucania, a pochi passi dal confine con la Basilicata. Il suo centro storico, caratterizzato da vicoli e salite, è una meraviglia da esplorare tra chiese e palazzetti, edificato sulle rovine di epoca greca. Testimonianza di questa antica civiltà sono i resti di un tempio dedicato alla dea Diana, ancora visibili.

Da Corleto Monforte si gode una vista straordinaria sulla valle della Fasanella, circondata da fitti boschi. Un altro tesoro da scoprire è il Museo Naturalistico degli Alburni, che offre uno spunto per conoscere meglio la fauna e la flora locali. Il paese è famoso anche per il suo panorama mozzafiato su Sant'Angelo a Fasanella e Roscigno, e proprio per questa posizione strategica, i lucani di un tempo costruirono qui il loro insediamento, per controllare i territori circostanti.

Da non perdere a Corleto Monforte:


Corleto Monforte è una meta che racchiude in sé storia, natura e panorami unici, da scoprire passo dopo passo.