Tra maggio e luglio, a Pisciotta, i pescatori sono in fermento... e lo sono da sempre. Da quando, svestiti i panni da contadini, scendevano a mare per la pesca delle alici. Dal pomeriggio tardo fino a mattina presto, sono impegnati con la menaica, rete antica usata per pescare le alici, secondo la nostra tradizione. Non potendo tornare in porto per la cena organizzano uno spuntino in barca: frisella con pomodoro, rigorosamente condita con il nostro olio di oliva, un bicchiere di vino, insalata di alici di menaica appena pescate... un po’ di sale, il nostro olio, i nostri limoni... se non è genuino, sostenibile e squisitamente mediterraneo questo modo di mangiare, allora non siamo cilentani!
Ingredienti: olio di oliva pisciottano, fagioli di Rodio, formaggio delle nostre capre, alici e sarde, verdure dei nostri orti, cinghiale, maiale nutrito con ghiande e carrube, polli, galline e uova fresche, limoni, arance, mandarini e fichi e tutto ciò che offre la natura: asparagi e finocchi selvatici, cicoria e cardoni, fichi d'India, funghi e castagne. Anche nel gusto c'è perfetta armonia tra mare e monti.
'U cauraro è una zuppa fatta di sarde, patate, zucchine, cipolle, aglio, cicorie o bietole di campo, fave fresche e finocchio selvatico. Esiste una variante con le alici. Gli anziani raccontano che l’ingrediente principale di questa pietanza, un tempo, fossero le sarde. Le alici bisognava metterle sotto sale per poterle vendere ... non si potevano mangiare! Ma con la menaica spesso si prendevano (e si prendono) anche tante sarde. Non è nella tradizione conservare le sarde, anche se arrostite sono buonissime. Allora le mamme cucinavano queste “intruse” con le verdure di stagione. L’ingrediente magico è il finocchio selvatico. Questo era il piatto povero per eccellenza nel borgo marinaro. Ora è una specialità. A parte qualche vicino contento di ospitarvi o di cucinare insieme a voi (accade da sempre a Pisciotta), potrete gustare i nostri piatti in diverse trattorie e ristoranti del luogo.
L'imbarazzo della scelta... non intendiamo sostituirci alle guide di settore ma solo dirvi dove e cosa ci piace mangiare, informandovi sui prezzi e le abitudini dei luoghi... a noi piace mangiare bene... è evidente!
Cosa è Malìa? A questa domanda non è semplice dare una risposta!
E' un bar ? No, però ci sono svariati drink.
E' un ristorante? No, però si mangia.
E' un'enoteca? No, però la cantina dei vini è variegata.
E' una discoteca? No, però si balla.
Malìa è un divenire, è una metamorfosi continua dove l'esperienza non è mai la stessa, dove ci è permesso sperimentare, giocare, azzardare...con gusto.
Piatto di punta: Costine di maiale - spare ribs
Strada provinciale 14a, loc. Ficaiola (nei pressi della stazione Pisciotta - Palinuro), Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: + 39 340 7922758 (Francesca) | + 39 342 6388364 (Alfonso)
Social: @maliascopripisciotta (Facebook - Instagram)
Oggi come ieri. Rubiamo lo slogan perchè nessuna altra parola può rendere meglio l'unicità del Ristorante Angiolina.
Più di mezzo secolo di amore per il palato, riconosciuto dalle migliori guide del settore. Pisciotta deve molto a questa donna, centenaria, che oltre ad aver tenacemente creduto nell'idea, non ha custodito gelosamente la sua arte: persino le mamme hanno imparato da lei. Il figlio ha sapientemente portato avanti la tradizione, aggiungendo quel valore che fa del Ristorante una delle prime migliori Trattorie d'Italia ed ha saputo passare con orgoglio il testimone ai nuovi proprietari che oggi - come ieri - deliziano i nostri palati.
Via Passariello 2, Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 0974 973188
Social: @ristoranteangiolina (Instagram)
Nel cuore del centro storico di Pisciotta, si nasconde una perla unica: il Malabar. Un locale che va ben oltre la semplice definizione di osteria di mare, grazie alla sua posizione incantevole. Immerso nella piazza Michelangelo Pagano, i suoi tavoli disegnano lo spazio, creando una scenografia da film che rende ogni visita un'esperienza indimenticabile. La proposta gastronomica originale saprà conquistare anche i palati più esigenti. Un luogo da scoprire, dove ogni dettaglio racconta una storia di passione e autenticità.
Piatto di punta: Alici salepresa
Piazza Michelangelo Pagano, Centro storico Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 320 9055106 (Giovanni)
Social: @malabarpisciotta (Instagram)
La cucina dell’Osteria Perbacco nasce alla fine degli anni ottanta per accompagnare le proposte vinose del vasto repertorio di etichette nazionali che caratterizzarono l’impegno dei primi anni dell’Enoteca, in un procedere inverso, dal vino alla cucina. Dalle iniziali proposte di vaste scelte di formaggi a latte crudo, di salumi selezionati e una semplice cucina prevalentemente alla griglia con brace di ulivo, si passò presto a realizzare un piccolo menu che si è andato nel tempo arricchendo fino ai giorni d’oggi con piatti di nostra ideazione e di collaudato gradimento, con la partecipazione creativa e appassionata di familiari, sapienti massaie, amici gourmet e chef.
Piatto di punta: Spaghetto Marina Campagna
Contrada Marina Campagna, 5 - Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 0974 973889
Social: @perbacco_enoteca (Instagram)
Giovane e fresca accoglienza ad un Bar storico...si può !
Da storico bar di paese a luogo di massima espressione della vacanza marina. Qui puoi trovare una pizza eccellente, aperitivi, cocktail e musica per non perdere neanche per un attimo l'allegria della festa.
Piatto di punta: Pizza Capitano
Lungomare C. Colombo 15 - Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 346 5886340 (David) | +39 345 0927788 (Antonio)
Social: @caffèdelcapitanopisciotta (Instagram)
La Tipicoteca Cilentana è un accogliente takeaway con possibilità di consumazione sul posto, dove Debora e Alessandra offrono una vasta selezione di prodotti tipici, tra cui piatti pronti ispirati alle specialità del ristorante Da Gerardina.
Piatto di punta: Polpette di alici
Lungomare C. Colombo - Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: + 39 392 9998900 (Alessandra)
Social: @tipicoteca__cilentana (Instagram)
La storia di Gerardina inizia negli anni '70, quando, poco più che quindicenne, comincia a lavorare in un noto ristorante di Marina di Pisciotta. Per anni, continua a lavorare nei ristoranti e, successivamente, a casa, dove ogni giorno prepara i pasti per i suoi otto fratelli. Negli anni '80, apre il suo primo ristorante, U' Uarracino, sul lungomare di Marina di Pisciotta. Da allora, ha sempre continuato a cucinare piatti tipici pisciottani, utilizzando esclusivamente prodotti locali scelti con cura. Nel 2020, apre il ristorante Da Gerardina nella piazza del centro storico di Pisciotta e, nel 2025, ritorna a Marina di Pisciotta, dove tutto è iniziato, continuando a deliziarci con i suoi piatti.
Piatto di punta: Spaghetti gamberi e cipolla
Lungomare C. Colombo - Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: + 39 349 6556635 (Marianna)
La pizza per eccellenza con ingredienti cilentani della tradizione.
Piatto di punta: Pizza Spezzafierro
Via Salerno, 9, Pisciotta
Per info e prenotazioni: + 39 375 5513420
La voglia di fare, l'attenzione alle possibilità offerte dal territorio e la costanza caratterizzano i nostri ospiti dell'Osteria del Borgo. La loro cucina cilentana semplice e genuina, conquista i nostri gusti. Qui tutti i sensi sono in armonia. E' un esperienza culinaria, ma è anche, accoglienza cilentana, tradizioni pisciottane ed incontro con culture straniere. Il posto è incantevole ed è un ottimo preludio al Borgo medievale. La mitica zuppetta di cozze e vongole e la cordialità di Mariolino ci hanno conquistato!
Piatto di punta: Zuppetta di cozze e vongole
Via Roma 17, Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 0974 970113
L’atmosfera che si respira da Lamadè è talvolta così familiare che dimentichiamo perfino noi di non essere a casa nostra. Questa è la casa di tutti, di chi arriva per caso e di chi torna per scelta. Ogni cliente quando arriva smette di sentirsi tale e diventa un protagonista indispensabile della nostra storia. La nostra cucina è la cucina delle mamme, delle nonne e delle bisnonne, è una cucina cilentana a tutti gli effetti, con ricette antiche e qualche rivisitazione qua e là appena accennata. Lo scopo non è solo preservare e tramandare la tipicità di certi alimenti e di certe ricette, ma è anche dare concreto supporto ai piccoli produttori locali ed essere di stimolo ai sognatori più giovani.
Piatto di punta: Lagane e ceci (versione nonna)
Via Giardini 1, (sotto Piazza Raffaele Pinto) - Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 348 6085838 (Enza) | +39 348 8802912 (Daniele)
La tenuta donna Carmela è situata a Caprioli di Pisciotta, a picco sul mare. La sua caratteristica principale è proprio il panorama, con i suoi tramonti mozzafiato. La struttura offre la disponibilità di pernottare, con ben 9 camere a disposizione. È presente un ristorante che rispetta la tradizione e l’innovazione, con prodotti sempre freschi che valorizzano il territorio. A pochi chilometri dalle spiagge, tra Marina di Pisciotta e Palinuro.
Piatto di punta: Fettuccina Naike, questo è un piatto che il nostro chef ha dedicato alla fidanzata. Le fettuccine vengono mantecate con un burro aromatizzato al limone con due consistenze di gambero rosso, sia cotto che crudo e menta fresca.
Loc. Noce, Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 329 1847999
L'Home Restaurant Il Professore, è gestito con passione da Michele Giaquinto e suo figlio Carmine, che accolgono gli ospiti in un locale intimo con pochi posti a sedere. Michele, noto come "il Professore", è docente presso la scuola alberghiera Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, dove Carmine ha conseguito il diploma. Il ristorante vanta una terrazza che si affaccia sulla spiaggia del 'passariello', il luogo ideale per chi desidera condividere una cena in un ambiente intimo e accogliente. Qui, lo chef si dedica con cura e attenzione all'ospitalità, offrendo un'esperienza gastronomica di cucina tradizionale a km0. Apertura tutti i giorni su prenotazione solo di sera dalle ore 20,00
Piatto di Punta: Alici ammollicate con melassa di fico bianco
Via Passariello 8, Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 333 2228861
Angela e Pasquale ti offrono il pescato del giorno, direttamente dal mare alla tavola, da gustare sulla loro terrazza con vista mare, praticamente con i piedi nell'acqua.
Lungomare C. Colombo, Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 346 1086386
Non il solito pub!
Portiamo in tavola i sapori della cucina Cilentana e un buon bicchiere di vino: da noi trovi la ricetta pe campà cient’anni!
Piatto di punta: Tagliere misto
Via Sant'Antonio, Rodio
Per info e prenotazioni: +39 0974 973436 | +39 349 5678209
La Playa Cocktail Bar e Bistrot a Marina di Pisciotta: il nuovo punto di ritrovo su uno dei tratti di spiaggia più belli del Cilento. Offre piatti preparati con prodotti tipici cilentani, dalla colazione alla cena. Qui, vi sentirete come a casa.
Piatto di punta: Melenzane inchiappate
Via Gozzipuodi, Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 389 5662238
Il locale nasce in un antico magazzeno di pescatori, un luogo storico che un tempo era utilizzato per il ricovero delle imbarcazioni, per il deposito degli attrezzi da pesca e per la conservazione delle pregiate alici di menaica. Oggi, dopo un attento restauro, è stato trasformato in un accogliente wine bar e ristorante, con una terrazza direttamente sul mare dove i nostri ospiti possono rilassarsi dalla colazione alla cena. I nostri piatti sono preparati con pesce fresco di eccellenza e ingredienti locali di alta qualità, tra cui le alici di menaica e l'olio extravergine d'oliva di nostra produzione, nel pieno rispetto della dieta mediterranea e delle tradizioni pisciottane.
Piatto di punta: spaghetto del pescatore di menaica.
Lungomare C.Colombo, Marina di Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 3335972187 (Pietro) | +39 346 6701146 (Maria)
Instagram: ilmare_winebar Facebook: Wine bar il Mare
Un rifugio per l’anima
Immerso nella natura incontaminata delle colline di Pisciotta, il Principe di Vallescura è un agriturismo che offre un’esperienza unica e indimenticabile. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la bellezza del paesaggio si fonde con la genuinità dei sapori locali.
Piatto di punta: Parmigiana di melanzane
Via Marina Campagna - Pisciotta
Social: Principe.di.vallescura (Instagram)
Per info e prenotazioni: + 393336500643
Nel cuore di Pisciotta, affacciato sulle meravigliose acque del Cilento, Nerafè è un ristorante che celebra la tradizione mediterranea con un tocco raffinato e contemporaneo. Specializzato in piazzi di mare, il nostro menu è un omaggio ai sapori autentici del territorio, con ingredienti freschi e selezionati con cura. Ogni piatto racconta una storia di mare, terra e passione, accompagnato da una selezione di vini locali per esaltare ogni sfumatura di gusto. Nerafè è il luogo perfetto per chi cerca un'atmosfera elegante ma accogliente, dove il rispetto per la tradizione incontra l'innovazione gastronomica.
Piatto di punta: Polpo scottato, crema di patate e salsa al prezemolo
Piazza Pinto - Pisciotta
Per info e prenotazioni: +39 3408232006
Social: @nerafe.ristorante (Facebook)
La locanda del fiume - 'A Machina
'A Machina (la Macchina) alimentava la macina di un vecchio frantoio, completamente restaurato con la preziosa cura del dettaglio per la soddisfazione dei Clienti. Gli interni e gli esterni sembrano coccolare gli ospiti, offrendo loro il meglio di un luogo in perfetta armonia con l'ambiente, tra fiori e profumi.
Piatto di punta: Chitarre alici e caprino
Via Fiori - Pisciotta
Per info e prenotazioni: + 39 335 81 19 175
Social: La Locanda del Fiume (Facebook)