Desideriamo ringraziare tutti quelli che, senza farci domande ed inconsapevolmente, ci hanno aiutato a realizzare il portale. Approfondimenti di contenuto e immagini che rubano momenti pisciottani, storie, curiosità e aneddoti vengono da piacevoli chiacchierate sul lungomare, con persone generose che ogni giorno celebrano Pisciotta.
Conserviamo gli originali come vere e proprie opere d’arte: sono i testi che per noi ha scritto Nello Tambasco, pisciottano per eccellenza e depositario di fatti, storie e curiosità che narrano il paese come mare e terra cilentana. Lo ringraziamo per aver portato carta e penna e memoria nelle sue passeggiate quotidiane. Abbiamo noi stessi scoperto Pisciotta attraverso le sue poesie e i suoi disegni, che ogni tanto fluttuano tra le pagine.
Abbiamo fatto un’eccezione solo per i testi di Francesco D’Amato. Tutto il resto è frutto della nostra penna. Cercavamo sul web informazioni sui sentieri pisciottani e quando abbiamo trovato le sue descrizioni abbiamo pensato che non potevamo fare di meglio: erano perfetti, avvincenti ed emotivi. Un ottimo modo per raccontare l’esperienza di Pisciotta!
Buona parte delle fotografie di Scopri Pisciotta sono di Francesca Fedullo, che conosce ogni anfratto del territorio e tutte le abitazioni presenti sul portale.
Se, navigando nel portale, vi viene l’acquolina in bocca e sentite tutti i profumi e i sapori del Cilento il merito è di Peppe Cucco, fotografo professionista eccellente, capace di restituire in ogni scatto ciò che rende unica questa terra. Aprite tutte le vie della percezione…è probabile che sentiate anche la sua ottima musica accompagnare fichi, olive, alici e piatti sublimi.