• a maggio - Be The Future

    a maggio - Be The Future

    Week end all'insegna del turismo responsabile

  • Celaro - La rete che accoglie

    Celaro - La rete che accoglie

    Laboratori e Stage per i giovani tra i 16 e i 35

  • Nasce LILIC - Learn Italian and Live In Cilento

    Nasce LILIC - Learn Italian and Live In Cilento

    A Settembre i corsi settimanali

  • L'isola che non c'č....

    L'isola che non c'č....

  • Stanco dello stress della cittā

    Stanco dello stress della cittā

    da noi ci puoi mettere una pietra sopra

Com'č nata l'idea

Da molto tempo ci chiediamo come mai alcune persone sono rapite a tal punto da Pisciotta, e dal Cilento, che decidono di comprare casa e di passarvi il resto della propria vita. Oppure tornano ogni anno, dando vita ad un ciclo di vacanze che dura di generazione in generazione: ragazzi che tornano da padri, padri che tornano da nonni, con nipoti al seguito e così via.
Per rispondere a queste domande abbiamo fatto una quantità incredibile di … domande. Tra le risposte più frequenti: Pisciotta è fuori dal tempo, si conserva, non cambia, non si assoggetta alle mode passeggere, non perde il suo carattere, è autentica, è rappresentativa del Cilento e di un modo di vivere in armonia con la natura.
Scopri Pisciotta cerca di raccogliere queste particolarità del territorio e di mostrarle soprattutto a coloro che hanno l’esigenza e il desiderio di farne esperienza.
Noi autori – Alfonso Di Crisci e Linda Veneroso – ci abbiamo messo circa 15 anni a sviluppare e modellare questa idea. Nel mentre abbiamo vissuto, studiato e lavorato a Roma.
Alfonso si è specializzato nel campo dell’informatica e nella gestione di servizi di ristorazione, con l’obiettivo di sfruttare al meglio le nuove tecnologie per promuovere attività antiche quanto l’uomo.
Linda, psicologa del lavoro e delle organizzazioni, si occupa della parte soft: di relazioni umane, di comunicazione efficace e di integrazione fra le persone.